Teatro

Marionette e burattini: dal mondo per i bimbi

Marionette e burattini: dal mondo per i bimbi

Da venerdì 11 ritorna il Festival teatro di figura, quest'anno alla 10ª edizione. Quattro spettacoli ogni giorno in piazze e giardini a Pinerolo, Baudenasca e Villar Pellice (TO). Un'arte antica capace di divertire, far riflettere e affascinare bambini e adulti, uno spettacolo che a Pinerolo si sente a casa e che ne conosce tutti gli spazi teatrali. È il teatro di figura che "La terra galleggiante" e il "Teatro Alegre", grazie a Comune, Compagnia S. Paolo, Fondazione Crt, Regione e Provincia porta ogni anno nelle vie di Pinerolo sotto forma di Festival internazionale. E l'appuntamento diventa ancor più importante se si tiene conto del fatto che "Immagini dell'interno" (questo il nome dell'iniziativa) festeggia quest'anno il suo decennale. Da venerdì 11 a sabato 19, più di 30 compagnie italiane e straniere si contenderanno le attenzioni del pubblico, che spazierà di piazza in piazza e di sala in sala, per arrivare fin fuori Pinerolo (al Villaggio Crumière di Villar Perosa e ad En plein air di Baudenasca). Una novità, aperta al debutto dei giovani e alle proposte più ardite nell'innovazione estetico-stilistica, nasce nel Museo civico di arte contemporanea "En plein air": "Midnight theater café", una rassegna con cui fare le ore piccole ma anche grandi scoperte. Insieme ad artisti provenienti da ogni parte del mondo: dall'Argentina Horacio Peralta, in arte Bubulù, da Barcellona il Taller de marionetas e la compagnia Jordi Bertran, da Locarno il Teatro dei fauni, dalla Danimarca Alexander Jorgensten e tanti altri. Continua, inoltre, la sezione "Vetrina teatro figura Piemonte": al termine delle esibizioni sarà assegnato un riconoscimento, il "Gianduja di pezza", da una giuria d'esperti presieduta da Alfonso Cipolla, docente di Storia del teatro d'animazione all'Università degli studi di Torino e fondatore dell'Istituto per i beni marionettistici e il teatro popolare. In occasione del decennale, sarà allestita ad En plein air la mostra ConFigurazioni, un dialogo tra linguaggi solo apparentemente slegati tra loro: il teatro di figura e l'arte contemporanea. Giovani talenti nell'ambito delle arti plastiche proporranno opere ispirate al mondo del teatro di figura, mentre il Teatro Alegre esporrà le sue figure trasformandole in "quasi" installazioni. Sono attesi inoltre momenti di incontro con dibattiti, presentazione di libri e documentari o video.